Superfood - Brassicacee

Le brassicacee, chiamate spesso crucifere, sono un gruppo di verdure tra cui cavolfiori, cavoli, broccoli, cavolo cappuccio e molti altri, che grazie alle loro proprietà fanno parte dei superalimenti.

Oltre ad essere ricche di vitamine e sali minerali,  le crucifere sono considerate dei potenti antitumorali grazie all’alto contenuto di glucosinolati, metaboliti secondari ricchi di zolfo, i cui prodotti di degradazione hanno dimostrato proprietà anticancerogene sia in vitro che in vivo.

Il processo di degradazione dei glucosinolati avviene grazie ad un enzima, contenuto nella pianta, che si attiva alla masticazione della verdura, il problema è che questo enzima viene distrutto con la cottura quindi, si consiglia, se non si vuole mangiare la verdura cruda, di triturarla prima di cuocerla così da far attivare l’enzima prima che venga distrutto dal calore.

Ci sono studi che dimostrano come le persone che consumano una porzione a settimana di brassicacee, abbiano un’incidenza ridotta di tumore rispetto alle persone che non consumano regolarmente questi alimenti.

Molto spesso queste importantissime verdure vengono denigrate per il loro odore caratteristico (dovuto alla presenza di zolfo), e ancora più spesso non sono amate dai bambini.

Forzare i più piccoli a mangiare qualcosa a loro non gradito è sempre sbagliato, quindi dovranno essere i genitori a sbizzarrirsi in cucina, provando ricette diverse e trovando quella più adatta al palato dei loro figli.