Superfood - Le uova

Un super alimento che spesso viene demonizzato è l’ UOVO in quanto fino a qualche tempo fa veniva temuto per il colesterolo e vietato ai più piccoli perché considerato un alimento allergizzante.

Studi più recenti invece evidenziano come anche  per i più piccoli sia importantissimo: si è visto che i bambini che mangiano un uovo al giorno abbiano livelli più alti di colina e di DHA (acido docosaesaenoico), sostanze importantissime per il cervello.

La colina e il DHA sono nutrienti importanti per i bambini, fin dalla gravidanza, infatti sono considerati vitali in quanto essenziali per la salute del cervello e degli occhi del nascituro. E’ stato dimostrato che bassi livelli di colina nel sangue materno possono aumentare il rischio di difetti del tubo neurale del feto.

Il DHA svolge anch’esso azioni importanti per la salute del sistema nervoso, soprattutto del cervello e dell’occhio, dove il DHA contribuisce alla formazione e alla funzionalità della retina e una sua carenza può portare a dei danni ai “coni centrali” che sono degli specifici fotorecettori retinici (fotorecettori = cellule specializzate nella percezione della luce).

L’azione sinergica di colina e DHA aumenta i benefici di entrambe i nutrienti rispetto all’assunzione singola.

E il colesterolo? Il colesterolo contenuto nelle uova è di tipo alimentare, non prodotto dal fegato, quindi non aumenta i rischi vascolari, anzi nei primi anni di vita questo tipo di colesterolo è importantissimo per la formazione delle cellule nervose.

Il colesterolo, quello pericoloso, è autoprodotto per circa l’80% , ed è stato dimostrato non essere il colesterolo assunto con l’alimentazione ad aumentare i livelli ematici del colesterolo “cattivo”, ma l’assunzione di grassi saturi e di zuccheri e di scarsa quantità invece di grassi essenziali e fibre.

Le uova contengono inoltre vitamina B12, chiamata anche cobalamina, è una vitamina idrosolubile, stabile al calore (quindi non viene “persa” con la cottura”).

Si trova solamente negli alimenti di origine animale, ed è importantissima per il funzionamento del sistema nervoso, quello immunitario, ed è fondamentale per la maturazione dei globuli rossi (eritropoiesi).

Solitamente non sono necessarie integrazioni supplementari se si mangiano gli alimenti giusti, ma se dovesse esserci una carenza può portare a gravi problemi al sistema nervoso, se dovesse esserci una carenza durante la gravidanza può provocare addirittura alterazioni allo sviluppo cerebrale del feto. 

Nel bambino invece un deficit di vitamina B12 può manifestarsi con ritardo della crescita e problemi nell’apprendimento.

 Nelle uova troviamo anche antiossidanti come la luteina e la zeaxantina che abbassano il rischio di sviluppare patologie legate alla vista.

Quindi? Quindi viva le uova che dovrebbero essere presenti nell’alimentazione di tutti, a partire dai più piccoli.

Le uniche persone che devono fare attenzione all’assunzione di uova sono quelle con calcoli alla cistifellea, in quanto il tuorlo ha la proprietà di farla contrarre e quindi può far scatenare una colica.

 

uova