Le azioni dei colori - Cromoterapia

Una delle tecniche naturali utilizzate in Naturopatia è la Cromoterapia, cioè la terapia del colore.

Si può praticare la cromopuntura, cioè la luce viene proiettata sui punti utilizzati in agopuntura, oppure si può effettuare una proiezione locale, cioè viene proiettata la luce direttamente sull'area del corpo da trattare e infine la proiezione generale, che è quella che puoi attuare anche a casa perché la luce sarà quella dell'ambiente, proiettata sul corpo ma anche su tutta la stanza e quindi percepita dagli occhi che trasmettono le informazioni al cervello e che in risposta inizierà a secernere sostanze, come endorfine o melatonina ad esempio.

Quest'ultima è la mia preferita e quella che consiglio maggiormente in quanto è appunto possibile attuarla anche a casa una volta capito quali luci utilizzare.

Ora andiamo vedere le potenzialità di alcuni colori 

ROSSO: Rassicura, stimola le emozioni e infonde il desiderio di agire positivamente. Combatte ansia e in caso di depressione rispristina la determinazione a livello fisico, aumenta il numero di globuli rossi e bianchi e favorisce la circolazione sanguigna.

ARANCIONE: Dà il buon umore, stimola la creatività la comunicazione, l'autostima e la libido. Combatte le tensioni ed è consigliato alle coppie che vogliono riscoprire se stesse. Risveglia le difese immunitarie e i sensi, favorisce la digestione e accelera la frequenza cardiaca.

GIALLO: Sviluppa spontaneità, concentrazione e memoria. Fa venire voglia di allenarsi fisicamente. Questo colore stimola il sistema linfatico e guarisce il cuore, il fegato, la milza e lo stomaco.

VERDE CHIARO: Migliora la coordinazione, la creatività e la capacità di vedere le cose in modo relativo aiutando a prendere le giuste decisioni, più velocemente e con il senno di poi.

VERDE: Rilassa, invita alla comunicazione, agli scambi sociali e alla creazione di nuove conoscenze. Conforta e rimuove lo stress e la stanchezza. Questo colore aiuta a combattere i disturbi emotivi e cura la bronchite e la tosse.

TURCHESE: Il colore più rilassante. Purifica il corpo e la mente, li disintossica. Una cura del turchese può intervenire nei momenti di debolezza fisica e/o mentale o in caso di eccesso di cibo.

BLU: Promuove il lasciarsi andare, la creatività. E' efficace contro i disturbi del sonno, il dolore, compreso il mal di testa. Questo colore è antisettico e rilassante per gli occhi.

AZZURRO: Invita al cambiamento e alla concentrazione. Questo colore dà sicurezza e promuove gli scambi sociali.

VIOLA: Aiuta la creatività e la memoria. Calma l'ansia e la rabbia e rilassa i muscoli. Questo colore aiuta a vivere nel momento presente, a sviluppare l'intelletto e dà desiderio di esplorazione. Ha un'azione purificante contro le tossine.

MAGENTA: Dà buon umore. Regola i bisogni emotivi, il bisogno di amare ed essere amati. Sviluppa romanticismo, creatività e amicizia.

FUCSIA: Calma l'aggressività e aiuta a guarire le ferite emotive. E' un buon alleato nella ricerca di spiritualità e verità su sé stessi. Questo colore permette di reinventarsi, di cercare nuovi obiettivi, progetti costruttivi e creativi.